Sei un libero professionista o un professionista libero?

Progetto Valore Strategico per il libero professionista

La libera professione si chiama così perchè tecnicamente non c'è un capo che ci dica cosa dobbiamo o non dobbiamo fare. Tuttavia si incontrano a volte dei liberi professionisti che liberi non sono più. Sono finiti per essere schiavi delle richieste dei clienti.

L'unico antidoto per non cadere in questa trappola è identificare in maniera specifica e comunicare in maniera appssionata il proprio valore strategico

Si tratt di centrare il punto di contatto tra:

1. sapere (competenze teoriche)

2. saper fare (competenze pratiche)

3. saper comunicare ciò che si fa (relazione)

Puoi accedere al progetto Valore Strategico se...

  • hai già un'attività e senti di dover mettere meglio a fuoco il tuo valore strategico;
  • hai chiaro quale sia il tuo valore professionale e vuoi trasmetterlo al meglio;
  • vuoi evitare di diventare (o smettere di essere) schiavo delle rischieste dei clienti;
  • vuoi stabilire o comunicare appasionatamente un nuovo posizionamento strategico.

Progetto valore strategico: come si svolge

Il progetto si svolge in due fasi:

1° sessione di sessanta minuti (su Zoom)

- esploriamo il tuo potenziale professionale

- individuaimo eventuali interferenze (se ti è venuto in mente "io non ne ho", allarme rosso)

- definiamo aree di miglioramento

2° sessione di sessanta minuti (su Zoom)

- realizzare il Business Model Canvas

Cosa è il Business Model Canvas (BMC)

Il BMC è uno strumento che serve a trasformare il tuo sogno professionale in un progetto operativo.

Ha il potere unico di integrare la parte strategica (mission e vision) con gli step più operativi (attività da svolgere step by step) per dar vita la propria progetto.

Occuparsi di "cosa pubblico domani?" senza aver fatto la parte strategica corrisponde ad avere un albero senza radici, morirà presto.

Aver fatto la parte strategica senza avere un piano operativo (quindi cosa faccio da domani?) è come avere un albero solido che non produce frutti.

Non è come un Business plan o un piano marketing

Uno dei problemi dei liberi professionisti in fase di lancio è che si innamorano della propria idea e sembra loro impossibile che tutto il mondo non ne sia entusiasta commemoro lo sono.

Il punto spesso non è la validità dell'idea ma come riesci a tradurla in valore reale per il tuo cliente. Il BMC porta a un radicale modo di prospettiva da cosa si offre al modo in cui ciò che offri diventa un valore sul quale il cliente è disposto a investire

Se io ti avessi detto che il Business Model Canvas è uno strumento strategico ed operativo creato da Ostervalder ti avrei detto cosa ti offro ma non il valore che tu otterrai usandolo.

Se ti dico che è uno strumento per trasformare il tuo sogno professionale in un piano operativo, ti parlo del valore che ti apporta.

Il 98% dei professionisti che arriva da me credendo di aver già messo a fuoco questo aspetto, deve fare i conti con le domande di check che il BMC porta a farsi. Eh sì, è un strumento spietato che porta grande chiarezza e soddisfazioni!

Come si fa se voglio fare il BMC con te?

Ci sono tre step da seguire

  1. Prenota una call specificando nella richiesta che si tratta del progetto BMC
  2. Dopo la call in cui decidiamo se procedere, ti invierò per mail lo strumento BMC (a meno che tuo non voglia venire a Firenze a farlo di persona)
  3. Facciamo una prima sessione di due ore full immersion per dare continuità al lavoro
  4. Facciamo un follow up di un'ora a distanza di circa una settimana dalla prima. Ci serve del tempo in cui elabori e integri le idee emerse nel primo incontro prima di concludere durante il secondo.

Investimento richiesto

  • Prima sessione: €110 (IVA inclusa)
  • Seconda sessione: €320 (IVA inclusa)

Investimento totale: €430 (IVA inclusa)

Il Business Model Canvas, perché farlo con me?

Il BMC fatto con me è irresistibile perché ho la fortuna di avere a disposizioni competenze di marketing e comunicazione (dalla mia prima triennale e dall'esperienza lavorativa fatta in un'azienda di Londra), competenze di coaching che mi aiutano a non offrirti soluzioni preconfezionate ma un piano che sei proprio te a creare, e la mia esperienza aziendale che mi ha dato una bella svegli sulla necessità di soluzioni pratiche, veloci ed efficaci.